Quando si parla di cura della pelle, c’è una differenza sostanziale tra i prodotti che troviamo nei comuni negozi e quelli utilizzati nei centri estetici. Non è solo una questione di marchio o di confezione elegante. Le creme viso di estetica professionale sono formulate con una filosofia diversa, pensata per dare risultati visibili e duraturi, proprio come quelli che ci aspettiamo dopo un trattamento in cabina. Ma cosa le rende così speciali e come possiamo scegliere le migliori?
La Differenza non è solo nel Prezzo
La prima cosa da capire è che una crema viso professionale non è semplicemente una versione più costosa di una crema commerciale. La vera distinzione risiede nella concentrazione e nella qualità dei principi attivi.
Mentre un prodotto per il grande pubblico deve essere adatto a una vasta gamma di persone, con pelli e sensibilità diverse, le formulazioni professionali sono studiate per essere più potenti e mirate. Contengono percentuali più elevate di ingredienti chiave, perché vengono utilizzate da mani esperte, quelle dell’estetista, che sa esattamente come e quando applicarle per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi.
Gli Ingredienti Che Fanno la Differenza: Cosa Cercare
Quando si sceglie una crema viso di livello professionale, è fondamentale guardare l’elenco degli ingredienti. Ecco alcuni degli attivi più efficaci e ricercati nel settore:
- Acido Ialuronico a diverso peso molecolare: Non tutto l’acido ialuronico è uguale. Le formulazioni professionali spesso ne combinano diversi pesi molecolari: quello alto agisce in superficie per un’idratazione immediata ed effetto tensore, mentre quello basso penetra più in profondità per un’azione rimpolpante e di sostegno a lungo termine.
- Peptidi Biomimetici: Si tratta di piccole catene di amminoacidi che “mimano” l’azione di proteine naturali della pelle, come il collagene e l’elastina. Esistono peptidi con effetto “botox-like” che lavorano sulle rughe d’espressione e altri che stimolano la produzione di nuovo collagene, migliorando tono e compattezza.
- Vitamine in forma stabile e concentrata: La Vitamina C (Acido Ascorbico) è un must per la sua azione antiossidante, illuminante e anti-macchia. Nelle creme professionali, si trova spesso in forme stabilizzate che ne garantiscono l’efficacia nel tempo. Anche la Vitamina E (Tocoferolo) e la Vitamina A (Retinolo e suoi derivati) sono fondamentali per il rinnovamento cellulare e la protezione contro i danni dei radicali liberi.
- Antiossidanti e Estratti Vegetali Potenziati: Coenzima Q10, acido alfa-lipoico, resveratrolo e complessi botanici estratti con tecnologie avanzate sono spesso presenti in queste formule per proteggere la pelle dallo stress ossidativo e dagli agenti inquinanti.
I Marchi Preferiti dalle Estetiste: Una Garanzia di Qualità
Nei centri estetici italiani si trovano brand che hanno fatto della ricerca e dello sviluppo per il canale professionale il loro punto di forza. Marchi come Beautech, Vagheggi Phytocosmetici ed Ebrand Cosmetics sono alcuni dei nomi più apprezzati dalle professioniste della bellezza.
Queste aziende non solo offrono prodotti con alte concentrazioni di attivi, ma sviluppano anche linee complete e protocolli di trattamento specifici. Questo permette all’estetista di creare un percorso personalizzato per ogni cliente, combinando prodotti da cabina con quelli per il mantenimento a casa.
- Vagheggi, ad esempio, punta sulla fitocosmetica, unendo la scienza alla natura per creare linee specifiche basate su test di efficacia documentati, come la linea anti-age “Delay Infinity” o quella per pelli sensibili “Emozioni Plus”.
- Beautech si distingue per le sue formulazioni tecnologicamente avanzate, spesso pensate per essere utilizzate in sinergia con apparecchiature estetiche, massimizzando così i risultati dei trattamenti.
- Ebrand Cosmetics offre una vasta gamma di prodotti funzionali, pensati per rispondere a ogni esigenza della pelle, dalla purificazione profonda al trattamento urto contro i segni del tempo.
Come Scegliere la Crema Professionale Giusta per Te
La scelta ideale parte sempre da una valutazione della propria pelle. Anche se non si ha la consulenza diretta di un’estetista, è possibile orientarsi cercando prodotti che rispondano a esigenze specifiche:
- Pelle Matura e con Rughe: Cerca creme ricche di peptidi, retinoidi e acido ialuronico a basso peso molecolare. Le texture corpose e nutrienti sono spesso le più indicate.
- Pelle Spenta e con Macchie: La Vitamina C stabilizzata, l’acido glicolico (in percentuali controllate) e attivi illuminanti sono i tuoi migliori alleati.
- Pelle Secca e Disidratata: Via libera a formulazioni con ceramidi, acido ialuronico ad alto peso molecolare e oli vegetali pregiati che aiutano a ripristinare la barriera cutanea.
- Pelle Mista o Impura: Opta per texture più leggere, in gel o siero-crema, con attivi sebo-regolatori come la niacinamide e ingredienti purificanti ma non aggressivi.
Investire in una crema viso di estetica professionale significa regalare alla propria pelle un trattamento d’urto, con la stessa efficacia di quelli che si ricevono in un centro estetico. La chiave è scegliere con consapevolezza, puntando sulla qualità degli ingredienti e su marchi che fanno della performance il loro fiore all’occhiello