Una persona che, con le mani pulite inserisce delicatamente un piccolo piercing con brillantino nel naso

Hai un nuovo brillantino per il tuo piercing al naso o hai appena rimosso il gioiello e ora non riesci a reinserirlo? Mettere il piercing al naso, soprattutto i modelli con brillantino, può sembrare complicato le prime volte. Richiede un po’ di pratica, pazienza e la giusta tecnica per evitare irritazioni o difficoltà. Non preoccuparti, con i nostri consigli pratici e un approccio sicuro, sarai in grado di farlo senza problemi.


Prepara il Terreno: Igiene e Strumenti Giusti

Prima di tentare di inserire il tuo piercing, la preparazione è fondamentale per garantire sia la facilità dell’operazione che la sicurezza del tuo foro.

  1. Igiene Prima di Tutto: La regola d’oro in ogni fase del piercing è l’igiene. Lava accuratamente le mani con acqua e sapone antibatterico. Questo previene l’introduzione di batteri nel foro, riducendo il rischio di infezioni.
  2. Pulisci il Piercing e il Gioiello: Pulisci delicatamente l’area intorno al foro del naso con una soluzione salina sterile specifica per piercing (disponibile in farmacia o dai piercer) o semplicemente con acqua tiepida e sapone neutro. Assicurati che non ci siano croste o secrezioni secche che potrebbero ostruire il passaggio. Pulisci anche il brillantino con la stessa soluzione.
  3. Scegli il Gioiello Adatto: I brillantini per piercing al naso possono avere diverse forme di chiusura:
    • Vite (Nose Screw): Ha un perno dritto che si curva a “L” o a “spirale” all’interno del naso per bloccarlo. Sono tra i più sicuri una volta inseriti.
    • Perno dritto con pallina/piattino (Nose Bone/Stud): Un perno dritto con una piccola pallina o un piattino alla fine che lo tiene in posizione. La pallina è leggermente più grande del foro e si blocca per frizione.
    • Anello/Cerchietto: Può avere una piccola sfera o una chiusura a incastro. Richiede un po’ più di pratica per l’inserimento.

Assicurati che il calibro (spessore) del nuovo gioiello sia lo stesso di quello precedente. Usare un gioiello troppo spesso può irritare il foro, mentre uno troppo sottile potrebbe sfilarsi facilmente.


La Tecnica: Delicatamente, Passo Dopo Passo

Una volta preparato tutto, è il momento dell’inserimento. La chiave è la delicatezza e la precisione.

  1. Lubrificazione: Applica una piccolissima quantità di vaselina sterile o della stessa soluzione salina sulla punta del brillantino. Questo aiuterà il gioiello a scivolare più agevolmente nel foro.
  2. Trova l’Angolazione Giusta: Mettiti davanti a uno specchio ben illuminato. Con una mano, tieni delicatamente la narice o il lato del naso dove si trova il piercing. Con l’altra mano, posiziona la punta del brillantino sull’apertura esterna del foro. L’angolazione è cruciale: il foro del naso non è mai perfettamente dritto, ma ha una leggera angolazione. Trova l’inclinazione che permette al gioiello di entrare senza resistenza.
  3. Inserimento Lento e Costante: Con una pressione molto delicata e costante, inizia a spingere il brillantino nel foro. Non forzare mai. Se senti resistenza o dolore, ferma ti, estrai leggermente e riprova cambiando leggermente l’angolazione. Per i modelli a vite (nose screw), potresti dover ruotare delicatamente il perno mentre lo spingi, seguendo la curvatura interna del naso. Per i perni dritti (nose bone), la piccola pallina finale richiederà un po’ più di pressione per passare il foro, ma dovrebbe “scattare” in posizione con una leggera spinta.
  4. Verifica la Posizione: Una volta inserito, assicurati che il brillantino sia ben posizionato e sicuro. Se senti fastidio o pizzicore persistente, potrebbe non essere inserito correttamente o il foro potrebbe essere irritato.

Cosa fare se il foro si è ristretto? Se il foro è parzialmente chiuso e non riesci proprio a inserire il gioiello, non forzare! Potresti danneggiare il tessuto e causare infezioni o cicatrici. In questo caso, è fondamentale rivolgersi a un piercer professionista. Lui/lei potrà utilizzare uno strumento sterile chiamato “taper” per riaprire delicatamente il foro e inserire il gioiello in sicurezza. “Tentare di forzare un gioiello in un foro ristretto è una delle cause più comuni di irritazione e complicanze,” avverte il British Piercing Association.


Conclusione: Inserire il brillantino al naso richiede un po’ di pratica, ma con la giusta igiene e tecnica, diventerà un gioco da ragazzi. Ricorda sempre la regola d’oro: non forzare mai e, in caso di difficoltà o dolore, affidati a un professionista. La cura e la pazienza sono le chiavi per mantenere il tuo piercing sano e splendente!

Per maggiori dettagli sulla cura dei piercing e consigli professionali, puoi consultare:

Di Redazione

Redazione di Blog Estetica, tutte le informazioni e i consigli per il nostro corpo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *