
Come combattere il ristagno linfatico
Per combattere il ristagno linfatico occorre agire su tutti i fronti. Bisogna infatti attuare una cura combinata che abbina trattamenti diversi. Ecco quali sono i punti sui quali focalizzarsi. Linfodrenaggio: il primo intervento utile per contrastare il ristagno linfatico è quello di favorire il deflusso dei liquidi stagnanti dei tessuti. Questo si può ottenere con una particolare tecnica di massaggio: il linfodrenaggio appunto che si esegue con movimenti lenti e delicati fatto da personale esperto. Combatte sia i gonfiori delle gambe che quelli del viso e delle mani. Sulle gambe si usa anche il linfodrenaggio meccanico ovvero la pressoterapia. Calze…
