pressoterapia

Massaggio linfodrenante manuale vs pressoterapia: differenze

Massaggio linfodrenante manuale vs pressoterapia: differenze

Quando si parla di contrastare gonfiori, ritenzione idrica e cellulite, due trattamenti dominano la scena: il massaggio linfodrenante manuale e la pressoterapia. Entrambi mirano a migliorare il flusso della linfa per eliminare scorie e liquidi in eccesso, ma le loro modalità di esecuzione, i benefici e le indicazioni specifiche presentano differenze cruciali. Capire come funzionano e in cosa si distinguono permette di fare una scelta mirata e ottenere risultati più efficaci, specialmente in presenza di condizioni come il linfedema. Linfodrenaggio Manuale: La Precisione della Terapia Specialistica Il linfodrenaggio manuale (spesso abbreviato in LDM o, più specificamente, con la tecnica Vodder)…
Read More
Pressoterapia Gambe: Risultati Reali e Benefici Concreti per la Tua Salute e Bellezza

Pressoterapia Gambe: Risultati Reali e Benefici Concreti per la Tua Salute e Bellezza

La pressoterapia è un trattamento estetico e terapeutico non invasivo sempre più richiesto per migliorare il benessere e l'estetica delle gambe. Basata su un'azione di compressione controllata, mira a favorire il drenaggio linfatico e venoso, offrendo numerosi benefici. Ma quali sono i risultati della pressoterapia alle gambe che ci si può aspettare realmente? Che Cos'è la Pressoterapia e Come Agisce sulle Gambe? La pressoterapia è un trattamento che utilizza un'apparecchiatura specifica composta da gambali, bracciali o una fascia addominale, al cui interno sono presenti delle camere d'aria. Queste camere si gonfiano e si sgonfiano in sequenza, esercitando una pressione dosata…
Read More
Pressoterapia: ogni quanto farla per ottenere benefici reali?

Pressoterapia: ogni quanto farla per ottenere benefici reali?

La pressoterapia è uno dei trattamenti estetici più richiesti degli ultimi anni, grazie alla sua efficacia nel migliorare la circolazione, ridurre la ritenzione idrica e supportare il drenaggio linfatico. Tuttavia, una delle domande più comuni che ci si pone prima di iniziare è: ogni quanto si dovrebbe fare la pressoterapia per ottenere risultati concreti e duraturi? Frequenza consigliata: dipende dall’obiettivo La cadenza delle sedute di pressoterapia non è uguale per tutti: dipende dal motivo per cui si inizia il trattamento. Ecco una panoramica: Per combattere la ritenzione idrica o la cellulite lieve, si consigliano 1-2 sedute a settimana, per un…
Read More
Quali sono le controindicazioni della pressoterapia?

Quali sono le controindicazioni della pressoterapia?

La pressoterapia, una tecnica di compressione meccanica usata per migliorare la circolazione linfatica e venosa, è spesso proposta come trattamento estetico e terapeutico per gonfiori, cellulite e ritenzione idrica. Ma nonostante i benefici ampiamente pubblicizzati, non è adatta a tutti. Ecco le principali controindicazioni della pressoterapia, che possono aiutarti a capire quando è meglio evitarla e perché. Quali sono le controindicazioni della pressoterapia? La pressoterapia è controindicata in presenza di alcune condizioni mediche cardiovascolari, linfatiche, infiammatorie e dermatologiche. L’uso del trattamento in questi casi può peggiorare la situazione clinica o interferire con terapie in corso. Di seguito, analizziamo nel dettaglio…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.